Paola Palombi

Esperta in Digital Marketing e Comunicazione Web, Paola ha un passato di studi sulla Comunicazione e sul Cinema. Appassionata di linguaggi e media, arte e filosofia, cerca continuamente di vedere oltre alle evidenze e spiegare e spiegarsi come funziona il mondo evitando il giudizio e abbracciando l'osservazione e la comprensione delle cose.

I sogni segreti di Walter Mitty e Il Nao di Brown: recensione incrociata

Cosa mi ha portata a proporre una recensione incrociata tra un film, “I sogni segreti di Walter Mitty” di Ben Stiller e una graphic novel “Il Nao di Brown” di Glyn Dillon?

Semplicemente li ho incontrati insieme, in un periodo in cui le suggestioni provenienti dal caso avevano una certa importanza per me.

Più precisamente, i concetti di Walter Mitty, il Nao di Brown e una passeggiata al mare mi crearono una sorta di cortocircuito che mi fece rimanere impigliata per un certo tempo sulla natura del bordo delle onde, e tutto ciò di metaforico ci si può trovare.

21 Minuti per il 2021: Istruzioni per scrivere Desideri CHE SI AVVERANO

Maurizia Scaletti: una donna, una mamma, nella vita fa la pedagogista e la life coach. Il suo strumento privilegiato è la scrittura. Il suo motto è: “Il mio sogno è di cambiare il mondo, una parola alla volta”. Oggi ci parla di “come scrivere le letterine per il nuovo anno” e come si usano le parole. Un nuovo “spunto di vista” per riflettere su come comunicare meglio, con noi stessi e con gli altri. Buona lettura, e buona visione!

CoViD19, per tutti CoronaVirus: perché è un’emergenza (ma non tutti se ne preoccupano)

Il CoronaVirus continua a diffondersi nel mondo e l’Italia sta affrontando questo momento tra disposizioni cautelative e sentimenti oscillanti della popolazione. Tra eccessi di allarmismo e forti esempi di scetticismo e mancanza di rispetto delle norme straordinarie a cui siamo chiamati, comprendere il perché questa sia un’emergenza e quanto sia importante seguire le restrizioni comportamentali e igieniche richieste è fondamentale. In medias web ospita il contributo di Giulia Montagnari, Tirocinante nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Tor Vergata di Roma, che ci riassume le informazioni di base per orientarci in questa situazione in cui è fondamentale mantenere la lucidità.. e la distanza di sicurezza.

Il Decameron ai tempi del CoronaVirus

C’era una volta il CoronaVirus, o meglio, c’è. A inizio Gennaio abbiamo cominciato a leggere le prime notizie di una nuova malattia in Cina con sintomi simili alla Polmonite, un virus sconosciuto che in pochissimo tempo si è conquistato nome, cognome e una certa fama. Il contagio è uscito dai confini cinesi e, spostandosi qua e là, è arrivato anche nel nostro paese. Con la sospensione delle attività pubbliche in molte regioni d’Italia, la gioia degli studenti in vacanza forzata è accompagnata da un pizzico di horror vacui degli adulti. L’aria di quarantena è piuttosto inquietante: paesi confinati, locali e teatri chiusi richiamano atmosfere che conosciamo solo per racconto, che sia di altri paesi, altre epoche o da testi letterari. Gli artisti delle arti performative, quelli che vivono di pubblico, rimangono a casa.. ma non resistono. Ecco che nasce il gruppo facebook “Decameron – storie e antidoti per la buonanotte”.

Multipotenziali in carriera: ne parliamo con Chiara Cavenago

Eccoci di nuovo! Siamo qui insieme a parlare ancora di multipotenziali e con il PRIMO PODCAST di In Medias Web! Quest’occasione mi emoziona un po’, però sono molto felice di iniziare con un argomento che abbiamo già trattato e a cui ho deciso di dar seguito con una serie di approfondimenti svolti anche con l’aiuto di professionisti di svariati ambiti.

Comunicazione Web. Si può improvvisare?

Comunicazione web e web marketing, cosa c’è di nuovo rispetto alla comunicazione e al marketing tradizionali? Il mezzo, è ovvio. Il www ci ha regalato un enorme campo di azione che è necessario saper navigare e di cui ormai dobbiamo conoscere modalità e strumenti, potenzialità e insidie per poterne trarre i maggiori benefici senza perderci e disperdere tempo, energie ed economie. Siete pronti a tuffarvi?