Paola Palombi

Esperta in Digital Marketing e Comunicazione Web, Paola ha un passato di studi sulla Comunicazione e sul Cinema. Appassionata di linguaggi e media, arte e filosofia, cerca continuamente di vedere oltre alle evidenze e spiegare e spiegarsi come funziona il mondo evitando il giudizio e abbracciando l'osservazione e la comprensione delle cose.

“Self-portraits” di Jen Davis

Autoritratto fotografico, esplorazione della propria immagine, riconoscimento. Jen Davis ha sostenuto una prova difficile, quella del confronto con se stessa in una forma indesiderabile usando il linguaggio che più le si confaceva, la fotografia.
La bellezza di questo lavoro risiede in questo percorso di autorappresentazione che è più un bisogno di autoriconoscimento. Un fotografo di solito “guarda” attraverso la macchina fotografica e legittima una realtà tra le altre, quasi mai “si guarda” permettendosi di esistere nella propria arte.

Pesami L’anima, che peso diamo alla bellezza?

Mi porto nel cuore questo cortometraggio documentario da tanti anni, da quando l’ho conosciuto. Da donna sono sensibile alla tematica del corpo delle donne, così legato all’autoaccettazione ancor prima che all’accettazione sociale. Il corpo delle donne, specchio spesso indesiderato dell’anima femminile, tela sulla quale si soffermano gli occhi e i giudizi dei più, schermo dentro il quale penetrano poi rifrazioni complesse di sentimenti difficili da leggere, comprendere, accettare.
Quattro donne vengono indagate dalla macchina da presa e svelate dal linguaggio cinematografico. Invitate a confrontarsi, si guardano e si lasciano guardare concedendoci di camminare con loro nella loro intima relazione con il proprio corpo.